Rimanere in forma è un impegno importante e sempre consigliato dagli esperti del settore del benessere, ma purtroppo non tutti riescono a seguire tali consigli, molte volte, saltando quelle sane abitudini che il frenetico stile di vita mette spesso a repentaglio. L’alimentazione è senza dubbio una caratteristica molto importante nei comportamenti rivolti al benessere sia del fisico che della mente, e un elemento essenziale al corretto funzionamento del nostro organismo, è l’acqua.
L’acqua sembra in apparenza una sostanza priva di pericoli, e viene spesso considerata buona in ogni occasione da qualunque fonte attendibile venga raccolta. Ma in realtà, i pericoli dell’acqua, sono molti, ed è giusto tenersi informati su come agire in certi casi.
L’attenzione all’acqua che si beve è necessaria per il benessere umano
Rimanere attenti alla quantità di acqua consumata che si consuma durante la giornata, è molto importante poiché bere è un’attività essenziale a garantirci un’ottima salute, come il corretto funzionamento dei reni, della digestione, delle pelle. Ma è molto importante anche assicurarsi che l’acqua che si beve, sia sul serio pulita, di qualità e priva di materiale che può essere nocivo per l’organismo umano.
Infatti, a volte, dai nostri comuni rubinetti di casa, l’acqua che fuoriesce è purtroppo sporca, e spesso il calcare si mischia in essa in modo invisibile, rendendo dannose molte nostre attività come bere, cucinare, lavare frutta e verdura. Per ricorrere ai ripari ed assicurarci una sicura assunzione di acqua pulita, vi sono da molto tempo in circolazione, il depuratore dell’acqua, degli strumenti molto gettonati da molte persone che rimangono attente alla qualità di ciò che si beve, e viene usato sia tra le mura domestiche che negli uffici o nei negozi.
Prevenire pericolose malattie, la scienza diffonde i suoi allarmi
Uno dei pericoli per la salute dell’uomo, nel bere acqua che non sia efficacemente depurata, è rappresentato dal cloro. Molti studi infatti, affermano che esiste una correlazione tra il cloro presente nell’acqua potabile e patologie come il colesterolo, l’infarto, il cancro e l’ arteriosclerosi, Pare che bere in modo continuativo acqua che contiene cloro, porti ad una possibilità parti all’80% di sviluppare un cancro alla vescica.
Questo accadrebbe perchè il pericolo non è tanto rappresentato dal cloro in se per se, quanto al suo contatto con altre sostanze di altri oggetti, come sostanze organiche, foglie e rami di legno. Negli anni ’60, sono stai condotti esperimenti scientifici sui polli che hanno confermato come il cloro presente nell’acqua potabile abbia ucciso molti di questi animali che si sono ammalati di arteriosclerosi.