Fare il genitori non è certo un impegno facile da compiere e da portare avanti nel tempo, una volta che si ha un figlio, le responsabilità sono davvero tantissime, se si tiene conto delle esigenze dei propri figli, fin dalla nascita fino allo sviluppo fisico, mentale e all’emancipazione in generale, che renderebbero il figlio un vero e proprio adulto. In genere, il padre e la madre, il genitore più ansioso è sempre la madre, soprattutto se si considera la sua responsabilità nei primissimi mesi di vita di un bambino. Negli ultimi anni, gli studi scientifici e psicologici sull’infanzia, hanno fatto numerosi progressi per capire di cosa un neonato abbia veramente bisogno, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista affettivo e psicologico. Ma è diverso che anche una neomamma, si trovi in una condizione ottimale, dopo il parto, che possa permetterle di adempiere ogni suo compito nel migliore dei modi.
Le neomamme si devono preparare ad ogni evenienza
Una responsabilità molto complicata ed importantissima, per una neo mamma, è senza dubbio l’allattamento. Con questo compito, la madre nutrisce il figlio con un alimento essenziale per il suo sviluppo; il latte materno è senza dubbio genuino e necessario.
Molte madri però, spesso possono riscontrare problemi con l’allattamento, soprattutto perchè potrebbero stancarsi per la posizione in cui si allatta e per la pressione che il bambino potrebbe attuare sulla mammella della donna.
Per queste motivazioni, da diversi anni, pediatri ed ostetriche consigliano l’uso di un cuscino per l’allattamento, che è uno strumento molto utile per garantire alla madre una posizione corretta per sostenere la schiena, e al neonato una posizione corretta per nutrirsi. Ma il cuscino per allattamento è utile anche per una futura madre, ovvero per una donna incinta che con il peso del pancione ha bisogno di stendere la schiena per garantire il benessere fisico e psicologico sia a lei che al bambino che ha in grembo.
Il cuscino per l’allattamento è utile alla propria salute
Un altro giovamento che la donna incinta può trovare nel cucino per l’allattamento, è la prevenzione del gonfiore delle gambe, infatti mentre tutto il corpo di posiziona sul proprio fianco, si ha una sensazione di relax che permette anche di avere un sonno perfetto e privo di piccoli fastidi riguardanti la posizione del fisico.
Vi sono diversi tipi di cuscini per l’allattamento, questi vengono sia prodotti in Italia che prodotti all’estero, possono essere cuscini imbottiti con pula di farro Spelta, che in genere presenta una buccia molto ruvida e coriacea. Vi sono anche le imbottiture di pula di farro biologico, che sono molto meno rumorosi, più morbidi e leggeri.